Il Ritratto di donna velata è un'opera scultorea di Giovanni Strazza, realizzata in marmo nel XIX secolo (circa 1850). L'opera è celebre per la sua incredibile abilità tecnica che rende l'illusione di un velo traslucido scolpito nella pietra.
La statua raffigura una donna con un velo finemente lavorato che ne copre parzialmente il volto e il capo. La maestria di Strazza è evidente nella resa dei dettagli del velo, dalle pieghe morbide ai delicati motivi decorativi, che sembrano fluttuare sopra la figura sottostante.
L'opera è un esempio notevole della scultura italiana del XIX secolo e si inserisce nel filone di opere che miravano a dimostrare la virtuosità tecnica degli scultori, spesso utilizzando materiali come il marmo per creare effetti di trasparenza e leggerezza.
Il Ritratto di donna velata è attualmente conservato presso il Presentation Convent a St. John's, Terranova e Labrador, Canada. La sua storia e la sua ubicazione attuale hanno contribuito alla sua fama e al suo status di opera d'arte di grande interesse.
Ecco alcuni argomenti importanti relativi a quest'opera:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page